SCARICA LA NUOVA APP MYMARTIGNACCOMETEO!

La stazione meteo amatoriale di Martignacco è situata nella zona nord del paese a 142m slm.Si tratta di una PCE fws 20n completa di anemometro, pluviometro e sensore con schermo ventilato autocostruito la cui ventola è alimentata da un pannellino solare .I dati vengono trasmessi via wireless alla consolle interna che collegata in internet, trasmette i dati in diretta su questo sito, alla rete meteo nazionale LINEA METEO e anche sul sito MeteoRete. Un secondo sensore Oregon è posto in uno schermo Davis 7744 passivo, che è usato come comparazione con i dati della stazione PCE. I dati del sensore Oregon non sono on line.


WEBCAM MARTIGNACCO
Aggiornata ogni 15 minuti
Posizionata a sud della stazione meteo e puntata verso EST
Titolo
DATI IN DIRETTA
Clicca sulla finestra sottostante per collegarti ai dati della stazione sulla rete LINEA METEO
Mappa temperature stazioni LINEAMETEO
Clicca sulla mappa per vedere i dati della stazione sulla rete nazionale LINEAMETEO
SATELLITE E PRECIPITAZIONI
Immagini da satellite, infrarosso nuvole e precipitazioni ,aggiornate ogni 20 min
RADAR PRECIPITAZIONI E TEMPORALI ISTANTANEI
Bollettino previsione MARTIGNACCO
Emissione di DOMENICA 26 GIUGNO ore 23.20

LUNEDI' 27 GIUGNO 2022
Cielo in genere sereno con temperature massime in ulteriore aumento.
TEMPERATURE: MIN: 19/21 MAX: 33/35

MARTEDI' 28 GIUGNO 2022
Al mattino cielo sereno. Dal pomeriggio tendenza ad annuvolamenti e variabilità. Non escluso che si possano avere dei temporali, specie verso la notte su Mercoledì. Temporali più probabili in montagna.Temperature massime ancora in lieve aumento.
TEMPERATURE: MIN: 19/22 MAX: 34/36

MERCOLEDI' 29 GIUGNO 2022
Nella notte non si può escludere qualche rovescio o temporale (affidabilità bassa). In giornata cielo in genere poco nuvoloso con qualche passaggio nuvoloso più consistente. Temperature in lieve flessione.
TEMPERATURE: MIN: 20/22 MAX: 32/33
OSSERVAZIONE
Lunedì e Martedì bel tempo e picco massimo del caldo!! Temperature massime che potrebbero toccare i 35/36 gradi. Possibilità di un veloce passaggio temporalesco, specie tra la notte di Martedì e il primo mattino di Mecoledì, quando le temperature massime saranno in lieve diminuzione, attorno ai 32/33 gradi.
A seguire tempo soleggiato, ancora temperature stabili e sopra media, almeno fino al prossimo fine settimana.Vedremo quando e se i modelli di previsione cominceranno a dare una conferma, su un rientro in media delle temperature (come attualmente paventano), ma siamo nel lunghissimo termine ed attualmente è solo una speranza.
MT